Gli ambiti della nostra Vita
- Laura Marina
- 24 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
L'Astrologia è “l'Arte della grande mediazione” e, attraverso le sue istanze, evidenzia gli adattamenti che un individuo ha operato per integrarsi nell'ambiente in cui è nato.
Le case sono l'unica istanza terrestre dell'Astrologia.
Le case simboleggiano il moto di rotazione che la Terra fa intorno al proprio asse nelle 24 ore quotidiane, mentre i segni evidenziano la rivoluzione che la Terra compie intorno al Sole nell'arco di un anno.
Gli antichi sostenevano che un tempio non poteva essere considerato tale finché non veniva dedicato a una divinità che, prendendone possesso, lo rendeva sacro. Per le case astrologiche possiamo dire qualcosa di analogo: esse non avrebbero dignità se non venissero irrorate dall'energia di un particolare segno, a sua volta governato da un archetipo che rappresenta una divinità interiore. (Tratto da una lezione di Lidia Fassio)
Così ci addentriamo nelle stanze della nostra esistenza, ognuno colorata dell'Energia dei segni zodiacali e degli 'archetipi' (pianeti) che li governano. Ogni tinta e l'arredamento che caratterizza le nostre 'istanze o stanze' ha a che fare con la qualità ed il 'come' affrontiamo le situazioni. Quindi una prima casa risuonerà dell'energia dell'Ariete; la seconda del Toro; e così via fino alla dodicesima in Pesci. In realtà raramente accade che segni e case siano corrispondenti. Capita di avere la Bilancia in prima casa; oppure il Capricorno in quarta; dipende dall'ora di nascita. Questo rende tutto più complicato, ma non meno funzionale, perché ogni Tema Natale è funzionale alla persona. Le case ci rivelano (si proprio nel senso di rivelazione) come 'muoverci', in quali ambiti abbiamo l'opportunità di sviluppare la nostra crescita personale; di recuperare le nostre potenzialità nascoste alla coscienza.
Si dice che le case astrologiche siano particolarmente importanti per la lettura dei transiti. In realtà per quanto mi concerne, trovo essenziale prenderle in considerazione per l'interpretazione del TN (Tema Natale) in sé, in quanto mostrano gli ambiti psicologici ' specchio' di alcune fasi della vita che non posso o non voglio ricordare. Ad esempio: è difficile ricordarmi come sono stati i primi passi, come mi sentivo a cinque anni; certo non è impossibile non ricordarselo, ma a volte è difficile verbalizzarlo; ed ecco che attraverso la lettura della casa corrispondente e l'osservazione della casa opponente (1/7; 2/8; 3/9; 4/10; 5/11; 6/12), ponendoci le corrette domande, è possibile 'la recherete du temps perdu', per citare un opera di M. Proust, il tempo perduto vero, ma mai perso. Dimenticato e nascosto da qualche parte per ragioni di necessità. Le case sono dentro e fuori di noi; concorrono a creare la nostra Psiche, la nostra Personalità, la nostra Vita. Cogliamo, quindi l'occasione di esplorarle e attraverso questa ricerca impareremo a conoscerci meglio. Questo è il segreto per vivere meglio e prendersi cura di Sè.
Laura Marina Dell'Orto
Comments